Alexa sbarca negli hotel anche in Italia con Alexa Smart Properties for Hospitality

Alexa Smart Properties for Hospitality

Amazon sta conquistando anche gli hotel italiani. “Alexa Smart Properties for Hospitality” è una soluzione innovativa per migliorare l’esperienza degli ospiti negli hotel attraverso l’utilizzo di dispositivi Alexa.

Grazie a questa tecnologia, gli ospiti possono controllare diversi aspetti della loro camera utilizzando semplicemente la voce, come ad esempio l’illuminazione e la temperatura. Inoltre, il servizio è integrato con i sistemi dell’hotel, il che consente agli ospiti di usufruire di una vasta gamma di servizi aggiuntivi, come la prenotazione di servizi in camera o il check-out.

L’introduzione di “Alexa Smart Properties for Hospitality” rappresenta un’importante innovazione nel settore dell’ospitalità, poiché consente di semplificare alcune delle operazioni del personale dell’hotel e di migliorare l’esperienza degli ospiti

La tecnologia Alexa consente ai clienti di interagire con la loro camera in modo più intuitivo e personalizzato, offrendo loro la possibilità di controllare diversi aspetti della loro esperienza di soggiorno semplicemente con la voce.

Descrizione delle funzionalità

Alexa Smart Properties for Hospitality” offre una vasta gamma di funzionalità progettate per semplificare la vita degli ospiti negli hotel e offrire loro un’esperienza di soggiorno personalizzata. Tra le funzionalità principali del servizio troviamo:

  • Controllo vocale delle luci e della temperatura: gli ospiti possono utilizzare la voce per accendere e spegnere le luci e regolare la temperatura della loro camera.
  • Richiesta di servizi in camera: attraverso il servizio Alexa, gli ospiti possono richiedere servizi in camera, come il cambio di asciugamani o la prenotazione di pasti.
  • Informazioni turistiche: gli ospiti possono chiedere ad Alexa informazioni turistiche sulla città in cui si trovano, come orari di musei e mostre.
  • Promozioni e offerte: gli hotel possono utilizzare il servizio per inviare ai loro ospiti promozioni e offerte personalizzate.

Tutte queste funzionalità sono accessibili tramite il dispositivo Alexa presente nella camera dell’ospite. Inoltre, grazie all’integrazione con i sistemi dell’hotel, gli ospiti possono anche accedere a servizi aggiuntivi come il check-out e la prenotazione di attività locali direttamente tramite il dispositivo Alexa.

Alexa sbarca negli hotel anche in Italia con Alexa Smart Properties for Hospitality 2023
Echo Show 8

Vantaggi per gli ospiti e per gli hotel

L’introduzione di “Alexa Smart Properties for Hospitality” comporta una serie di vantaggi sia per gli ospiti che per gli hotel.

Per gli ospiti, il servizio rappresenta un modo innovativo e comodo per controllare gli aspetti della loro camera e richiedere servizi aggiuntivi. 

L’interazione con la tecnologia di controllo vocale di Alexa consente ai clienti di personalizzare l’esperienza del loro soggiorno in modo intuitivo e senza bisogno di cercare i controlli fisici nella stanza. Inoltre, il servizio fornisce informazioni utili sulla città in cui si trovano, offrendo loro la possibilità di esplorare e conoscere meglio la zona circostante.

Per gli hotel, “Alexa Smart Properties for Hospitality” rappresenta una soluzione innovativa per semplificare alcune delle operazioni quotidiane e migliorare l’esperienza dei propri ospiti. La tecnologia di Alexa consente ai proprietari di strutture ricettive di offrire servizi personalizzati ai propri clienti, migliorando la loro soddisfazione e la fidelizzazione dei clienti stessi. 

Il servizio è facile da integrare con i sistemi dell’hotel, consentendo di automatizzare alcune operazioni come il check-out, e semplificando l’organizzazione interna del personale.

Inoltre, l’uso della tecnologia di Alexa rappresenta un vantaggio competitivo per gli hotel che desiderano distinguersi dalla concorrenza offrendo ai propri ospiti un’esperienza di soggiorno innovativa e personalizzata

Grazie alla flessibilità del servizio, gli hotel possono scegliere le funzionalità che meglio si adattano alle loro esigenze e offrire un’esperienza di soggiorno unica e personalizzata.

Forse può interessarti anche: Come trovare gli errori di prezzo

Privacy e sicurezza

Uno dei principali motivi di preoccupazione riguardo all’uso di tecnologie intelligenti come Alexa è la privacy e la sicurezza dei dati degli utenti. Tuttavia, Amazon ha sviluppato misure di sicurezza e privacy per garantire che gli ospiti siano protetti.

Prima di tutto, l’hotel non avrà accesso alle conversazioni tra gli ospiti e Alexa. Inoltre, i dati personali degli ospiti saranno criptati e protetti da password. In caso di problemi o dubbi riguardanti la privacy dei dati, Amazon ha un team dedicato che risponde alle richieste di assistenza 24 ore su 24.

Gli hotel che adottano il servizio “Alexa Smart Properties for Hospitality” sono tenuti a rispettare i termini dell’accordo di licenza, che prevedono l’uso della tecnologia solo per scopi specifici e l’impegno a rispettare le normative sulla privacy e sulla sicurezza dei dati degli ospiti. Inoltre, gli ospiti possono disattivare la tecnologia in qualsiasi momento durante il loro soggiorno se non desiderano utilizzarla.

Infatti, Per gli ospiti l’uso di Alexa in camera è facoltativo; gli altoparlanti intelligenti Echo sono dotati di un pulsante di disattivazione del microfono che lo disattiva elettronicamente. Con Alexa Smart Properties, gli ospiti utilizzano Alexa senza collegare il proprio account Amazon al dispositivo e le registrazioni vocali non vengono salvate. Per ulteriori informazioni sulla privacy, visitare il sito www.amazon.it/privacy.

Forse può interessarti anche: Eventi Amazon 2023

Disponibilità e futuro dell'ospitalità intelligente

“Alexa Smart Properties for Hospitality” era già disponibile in diversi paesi, tra cui Stati Uniti, Regno Unito, Germania e Francia, e da ieri anche in Italia.

In Italia, il Gruppo TH, Parc Hotels Italia e il gruppo So.GES sono e saranno tra i primi a lanciare la soluzione, rendendo l’esperienza Alexa disponibile ai propri ospiti presso le loro strutture. In particolare, il TH Roma Carpegna Palace, il Parc Hotel di Peschiera del Garda e il Borgo di Cortefreda a Firenze saranno tra le prime strutture ad adottare la tecnologia Alexa Smart Properties for Hospitality. Inoltre, gli ospiti del Continental Terme Hotel di Montegrotto (Padova) potranno anche loro usufruire di questa innovativa tecnologia.

In questo modo, gli hotel italiani saranno in grado di offrire ai propri ospiti una gamma di servizi personalizzati e all’avanguardia, migliorando l’esperienza degli ospiti e aumentando la loro soddisfazione. Alexa Smart Properties for Hospitality rappresenta un importante passo avanti per il settore dell’ospitalità, offrendo un’esperienza utente intuitiva e di alta qualità, che semplificherà la gestione degli hotel e genererà maggiori profitti.

Alexa sbarca negli hotel anche in Italia con Alexa Smart Properties for Hospitality 2023

Echo Show 8

Conclusioni

In sintesi, “Alexa Smart Properties for Hospitality” è una tecnologia innovativa che permette agli ospiti degli hotel di controllare la propria camera e richiedere servizi aggiuntivi tramite la voce. Questa tecnologia offre numerosi vantaggi sia per gli ospiti che per gli hotel, migliorando l’esperienza degli ospiti e semplificando le operazioni degli hotel.

La tecnologia di Alexa è supportata da un’ampia gamma di dispositivi compatibili, che possono essere installati in modo semplice e veloce nelle camere degli ospiti. Grazie alla sua interfaccia vocale intuitiva, “Alexa Smart Properties for Hospitality” offre un’esperienza utente facile e immediata, migliorando la soddisfazione degli ospiti.

Amazon ha sviluppato misure di sicurezza e privacy per garantire la protezione dei dati degli ospiti che utilizzano il servizio. Inoltre, gli hotel che adottano il servizio sono tenuti a rispettare gli accordi di licenza e le normative sulla privacy e sulla sicurezza dei dati degli ospiti.

L’ospitalità intelligente sta diventando sempre più diffusa in tutto il mondo, offrendo agli ospiti servizi personalizzati e innovativi. Si prevede che questa tendenza continuerà a evolversi, offrendo sempre più vantaggi sia per gli ospiti che per gli hotel.

Per intenderci, “Alexa Smart Properties for Hospitality” rappresenta un’importante novità nel settore dell’ospitalità, migliorando l’esperienza degli ospiti e semplificando le operazioni degli hotel. Grazie alle sue caratteristiche innovative e alle misure di sicurezza e privacy adottate da Amazon, questa tecnologia rappresenta un’ottima scelta per gli hotel che vogliono offrire ai propri ospiti un servizio di qualità e all’avanguardia.

E voi? cosa ne pensate? Siete pro o contro queste tecnologie che rendono la vita sempre più smart anche in vacanza?

Fatecelo sapere tra i commenti o nel nostro gruppo Telegram.

Saremmo felici di avere un tuo commento

      Leave a reply

      Sconti da leoni
      Logo
      Shopping cart